Ottimizzare l'accesso alle informazioni
In Google crediamo nel libero accesso alle informazioni. Riteniamo che una società sia migliore quando le persone hanno accesso alle informazioni provenienti da molte fonti. È per questo che non rimuoviamo i risultati web dalla Ricerca, se non in circostanze molto limitate. Tuttavia, quando schede e altre informazioni vengono presentate come funzionalità della Ricerca, gli utenti potrebbero dare maggior credito a questi contenuti e considerarli di miglior qualità. In questi casi applichiamo norme più restrittive.

Definire norme dedicate


Perché potrebbero comparire contenuti problematici

Gestire i contenuti che violano le norme

L'automazione è in genere la prima linea di difesa di Google nei confronti dei contenuti che violano le norme. I nostri sistemi sono progettati per dare priorità ai contenuti più utili su un determinato argomento, evitando di mostrare quelli che violano le nostre norme relative ai contenuti. Nessun sistema è perfetto al 100%: se i nostri sistemi automatici non rilevano contenuti in violazione delle norme, cerchiamo sempre di migliorarli per il futuro.
In alcuni casi, potremmo anche intraprendere azioni manuali. Questo non significa che Google utilizzi dei revisori per riorganizzare i risultati di una pagina. Invece, ci affidiamo a delle persone per esaminare i casi in cui vengono mostrati contenuti che violano le norme e per intraprendere azioni manuali al fine di bloccare questi contenuti in situazioni limitate e ben definite.