Panoramica delle linee guida
Jump to Content
Il nostro scopo è fornire sempre le informazioni più utili e pertinenti. Tutte le modifiche che apportiamo alla Ricerca mirano a migliorare l'utilità dei risultati visualizzati.
In che modo le persone reali rendono la Ricerca Google migliore
Nel corso degli anni, la Ricerca è cambiata per rispondere ai bisogni e alle aspettative in evoluzione delle persone che utilizzano Google. Da innovazioni come il Knowledge Graph ad aggiornamenti ai nostri sistemi che ci garantiscono di continuare a mettere in evidenza contenuti pertinenti, il nostro obiettivo è sempre migliorare l'utilità dei risultati. Per questo, mentre gli inserzionisti possono pagare per mostrare i loro contenuti in sezioni degli annunci contrassegnate chiaramente, nessuno può comprarsi un posizionamento migliore nei risultati della Ricerca.
Sottoponiamo tutte le possibili modifiche alla Ricerca a un rigoroso processo di valutazione per analizzare le metriche e decidere se implementare o meno la modifica proposta. I dati di queste valutazioni e di questi esperimenti sulle ricerche vengono sottoposti a un'attenta revisione da parte di ingegneri e analisti di ricerca con grande esperienza, oltre che da consulenti legali ed esperti di privacy, che determinano se approvare e lanciare la modifica. Nel 2023, abbiamo condotto oltre 700.000 esperimenti che hanno portato a più di 4000 miglioramenti della Ricerca.
Eseguiamo esperimenti
In genere abilitiamo la nuova funzionalità solo per una piccola percentuale di persone, partendo da uno 0,1%. Confrontiamo poi il gruppo sperimentale con un gruppo di controllo per il quale la funzionalità non viene attivata.
Analizziamo le metriche
Esaminiamo poi un lungo elenco di metriche, ad esempio su cosa le persone fanno clic, quante query sono state effettuate e quante invece sono state annullate o quanto tempo hanno impiegato le persone a fare clic su un risultato.
Misuriamo il coinvolgimento
Infine, utilizziamo questi risultati per valutare se il coinvolgimento dell'utente rispetto alla nuova funzionalità è positivo, in modo da assicurarci che le modifiche apportate migliorino la pertinenza e l'utilità dei nostri risultati per tutti.