Jump to Content

Rilevare lo spam per offrirti risultati pertinenti e affidabili

Google investe in sistemi per assicurare che i siti non possano avanzare nei risultati della Ricerca attraverso comportamenti ingannevoli o manipolatori. Questo aspetto è particolarmente importante in quanto i siti di spam possono nuocere agli utenti o fuorviarli.

Illustrazione di due persone che digitano sui propri dispositivi, utilizzando la Ricerca Google

Come Google garantisce la tua sicurezza sulla Ricerca

I nostri sistemi individuano ogni giorno 40 miliardi di pagine contenenti spam.

Perché combattiamo lo spam

I siti di spam cercano di manipolare i risultati della Ricerca per avanzare di posizioni attraverso diverse tecniche come la molteplice ripetizione di parole chiave oppure mostrando a Google contenuti diversi da quelli mostrati agli utenti (una pratica nota come "cloaking"). Gli hacker a volte accedono a siti legittimi e li trasformano in siti di spam che potrebbero reindirizzare le persone a pagine contenenti truffe o con contenuti ancora peggiori.

Come contrastiamo lo spam

Disponiamo di linee guida chiare che condannano i comportamenti contenenti spam e che forniscono una procedura trasparente per fare ricorso contro le rimozioni una volta che le violazioni sono state risolte.
  • Rilevamento automatico

    I nostri sistemi automatici sono in grado di rilevare la stragrande maggioranza dello spam ed escluderlo dai principali risultati della Ricerca, proprio come un buon sistema di posta elettronica impedisce allo spam di intasare la tua posta in arrivo.

  • Revisione manuale

    Il resto dello spam viene contrastato manualmente dal nostro team di rimozione dello spam, che esamina le pagine e le segnala qualora violino le norme relative allo spam. Quando intraprendiamo azioni manuali su dei contenuti, cerchiamo di avvisare il rispettivo creatore per aiutarlo a risolvere i problemi.

  • Richieste di riconsiderazione

    Una volta risolto il problema, un creatore di contenuti può chiedere la riconsiderazione dei contenuti. Elaboriamo tutte le richieste di riconsiderazione che riceviamo.

  • Divulgazione di informazioni al proprietario

    Vogliamo che i proprietari di siti web abbiano le informazioni di cui hanno bisogno per gestire al meglio i siti. Per questo nel tempo abbiamo investito considerevoli risorse nella comunicazione e divulgazione con i creatori di contenuti.

Proteggere i risultati della Ricerca

Collage di immagini che mostrano il controllo automatico dei risultati della Ricerca da parte di Google

Trasparenza e sicurezza

Combattere lo spam per mantenere i risultati utili e sicuri costituisce una sfida quotidiana. Vogliamo essere trasparenti sul funzionamento della Ricerca, ma dobbiamo fare anche attenzione a non rivelare troppi dettagli che permetterebbero di manipolarne i risultati e di peggiorare l'esperienza per tutti.

È una lezione che abbiamo imparato a nostre spese: nel 1999 i fondatori di Google pubblicarono un articolo su PageRank, un'importante innovazione dell'algoritmo di Google. Dopo che l'articolo venne pubblicato, molti spammer cercarono di manipolare Google pagandosi tra loro per i link.
Collage di immagini che mostrano una persona che scopre un risultato sicuro e pertinente

Tecnologia in continua evoluzione

La Ricerca è uno strumento potente. Aiuta le persone a trovare, condividere e accedere a un'enorme quantità di contenuti a prescindere da come questi utenti si connettano a internet e dove si trovino. Lavoriamo duramente per garantire risultati di ricerca di alta qualità e privi di spam.

Miglioriamo costantemente le nostre tecnologie di lotta allo spam e continueremo a lavorare a stretto contatto con webmaster e altri enti per incoraggiare e supportare un ecosistema web di alta qualità.