Come funziona la Ricerca Google
Per ogni ricerca che esegui ci sono migliaia, a volte milioni, di pagine web o altri contenuti che potrebbero essere una corrispondenza. Google utilizza i suoi solidi sistemi per presentare le informazioni più utili in risposta alla tua query.

Come funziona la Ricerca Google (in 5 minuti)
Elementi chiave della Ricerca
-
Organizzazione delle informazioni
La biblioteca più grande al mondo
Il nostro indice della Ricerca è come una biblioteca, ma contiene più informazioni di tutte le biblioteche del mondo messe insieme. La arricchiamo e aggiorniamo costantemente con dati su pagine web, immagini, libri, video, fatti e molto altro. -
Ranking dei risultati
Troviamo una corrispondenza per la tua ricerca, all'istante
In una frazione di secondo, i sistemi automatici della Ricerca Google ordinano centinaia di miliardi di pagine web e altre informazioni nel nostro indice della Ricerca per trovare i risultati più utili e pertinenti rispetto a quello che stai cercando.
-
Test rigorosi
Miglioriamo sempre la tua esperienza
Siamo consapevoli che la Ricerca può ancora migliorare. È per questo che conduciamo centinaia di migliaia di esperimenti ogni anno, generando così migliaia di miglioramenti (tutti rigorosamente testati). -
Rilevamento di spam
Garantiamo la tua sicurezza sulla Ricerca
Proprio come con le email, a volte gli utenti malintenzionati adottano truffe di phishing e altre tecniche presentando i contenuti come molto pertinenti. La Ricerca agisce per rilevare automaticamente queste minacce e tenerle fuori dai nostri risultati principali.
Scopri i fatti
Esplora altri argomenti
-
Google AI
Un nuovo traguardo dell'AI per la Ricerca
-
RISULTATI IN TEMPO REALE
Il contributo della Ricerca Google in situazione di crisi
-
IMPATTO ECONOMICO
Come vengono visualizzati gli annunci nella Ricerca Google
-
Google AI
L'AI ti aiuta a effettuare ricerche visive