Ti aiutiamo a valutare le informazioni online
Gli utenti di tutto il mondo utilizzano la Ricerca per trovare informazioni, scoprire di più sugli argomenti di loro interesse e prendere decisioni importanti. Al giorno d'oggi può capitare di sentirsi bombardati di informazioni. Probabilmente ti è già capitata una situazione simile: hai seguito per qualche minuto un telegiornale, hai visto un meme o una foto virale sui social media o hai ricevuto un messaggio da un membro della famiglia in una chat di gruppo e hai la sensazione di conoscere solo una parte della vicenda.

L'ampia disponibilità di informazioni, provenienti da ogni tipo di fonte, è straordinaria per apprendere nuovi fatti e conoscere diverse prospettive da tutto il mondo, ma può anche rendere difficile valutare l'affidabilità delle informazioni o delle fonti stesse.
La Ricerca Google è stata realizzata sin dall'inizio con lo scopo di fornire informazioni affidabili, utili e di alta qualità. Tuttavia, sappiamo che comprendere la qualità delle informazioni non è mai stato così importante come ora ed è per questo che forniamo degli strumenti per aiutarti a valutare ciò che trovi.
Informazioni affidabili e di alta qualità

Sistemi e processi concepiti per mostrare informazioni utili
Quando identifichiamo un modo per migliorare la Ricerca, sottoponiamo tutti i possibili cambiamenti a un rigoroso processo di valutazione per analizzare le metriche e decidere se implementare una modifica proposta. I dati di queste valutazioni e di questi esperimenti vengono sottoposti a un'attenta revisione da parte di data scientist, product manager e tecnici con grande esperienza, che determinano se approvare e lanciare la modifica. Le nuove funzionalità vengono inoltre sottoposte a ulteriori valutazioni, come la verifica della privacy e degli aspetti legali.

Un punto di vista completo, con Google News
Per molte notizie, puoi utilizzare la funzionalità Copertura completa che rimanda agli articoli di testate giornalistiche che si occupano della notizia in questione, aiutandoti a trovare diverse prospettive in un unico posto.
Per alcuni eventi di attualità, potresti vedere del contesto aggiuntivo quando cerchi l'argomento; ad esempio, se cerchi eventi di grande rilievo potresti vedere del contesto aggiuntivo direttamente nella pagina dei risultati di ricerca, come le persone coinvolte o altre notizie sull'argomento.
Strumenti che ti aiutano a valutare l'affidabilità dei contenuti
Strumenti per aiutarti a valutare criticamente le informazioni online
Il riquadro "Informazioni su questo risultato" ti fornisce dettagli su un sito web prima che tu lo visiti, tra cui la sua descrizione, quando è stato indicizzato per la prima volta e cosa dicono altri utenti sulla fonte e sull'argomento. Queste informazioni possono aiutarti a scoprire di più su un sito sconosciuto, permettendoti di decidere se visitarlo o meno e se ritieni che fornisca contenuti affidabili.
Strumenti di fact checking per verificare ciò che vedi online
Fact Check Explorer ti permette di sfogliare e cercare facilmente articoli di fact checking da fonti indipendenti che potrebbero aver approfondito l'argomento che stai cercando. Puoi usare qualsiasi tipo di parole chiave in questo strumento, da argomenti specifici a citazioni complete.
La ricerca inversa delle immagini ti aiuta ad avere un quadro completo
Per verificare se un'immagine è stata alterata oppure se è stata utilizzata fuori contesto, puoi effettuare una ricerca su Google con un'immagine. Si tratta della cosiddetta ricerca inversa delle immagini, che può aiutarti a capire dove e quando l'immagine è già apparsa online e come è stata usata. In questo modo, puoi capire se l'immagine è stata usata fuori contesto, ad esempio se è stata scattata in un luogo diverso o in circostanze differenti da quanto dichiarato.
Comprendere sul momento ciò che trovi

Avvisi per offrirti informazioni quando servono davvero

Etichetta Fact check per darti maggiore contesto
