Jump to Content

Come funziona la Ricerca Google

Per ogni ricerca che esegui ci sono migliaia, a volte milioni, di pagine web o altri contenuti che potrebbero essere una corrispondenza. Google utilizza i suoi solidi sistemi per presentare le informazioni più utili in risposta alla tua query.

Vista della Terra con delle icone di ricerca fluttuanti che orbitano nello spazio

Come funziona la Ricerca Google (in 5 minuti)

Scopri i fatti

La tecnologia migliora i risultati della Ricerca

Google migliora ogni giorno. Poiché il web è in continua evoluzione, cerchiamo sempre di migliorare e innovare per rendere la Ricerca più efficace. Le persone effettuano ricerche su Google miliardi di volte al giorno. E ogni giorno, il tipo di contenuti che cercano cambia: il 15% delle ricerche che vediamo ogni giorno è nuovo.

Google investe nell'AI da molti anni e sta offrendo i suoi vantaggi a individui, aziende e comunità. Che si tratti di pubblicare ricerche all'avanguardia, creare prodotti utili o sviluppare strumenti e risorse che consentano ad altre persone di farlo, ci impegniamo a rendere l'AI accessibile a tutti.

Siamo ora in un momento cruciale del nostro percorso con l'AI. Le scoperte nell'ambito dell'AI generativa stanno cambiando radicalmente le modalità tramite cui le persone interagiscono con la tecnologia; pertanto, abbiamo sviluppato in modo responsabile dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) per poterli integrare in tutta sicurezza nei nostri prodotti. Confidiamo che le innovazioni rese possibili dall'AI, che stiamo sviluppando e distribuendo in modo audace e responsabile, siano utili ed efficaci e abbiano il potenziale per assistere le persone e migliorare la loro vita ovunque nel mondo: è proprio questo che ci spinge ad andare avanti.

Rendiamo la Ricerca più utile per te

Le funzionalità di Google sono progettate per consentire alle persone di accedere alle informazioni che cercano nel modo più facile e rapido possibile, non per far rimanere gli utenti sulle nostre piattaforme. Quando non trovi subito quello che cerchi, può essere frustrante dover fare ricerche aggiuntive. Nel corso degli anni, abbiamo sviluppato nuovi modi di organizzare e visualizzare i risultati per aiutarti a trovare più velocemente ciò che stai cercando.

Se cerchi una caffetteria nei dintorni, potremmo mostrarti il menu, quanto dista, se è affollata al momento o se offre il servizio di consegna a domicilio. Se cerchi invece informazioni sul meteo, ti mostreremo le previsioni locali della temperatura. Questi risultati sono utili per gli utenti e fanno parte del nostro lavoro costante per migliorare ogni giorno la Ricerca Google.

Infine, vogliamo che le persone utilizzino i nostri prodotti e servizi perché li preferiscono, non perché si sentano obbligati a usarli. Questo principio è alla base di Takeout, il nostro strumento di portabilità dei dati che aiuta le persone a esportare copie dei propri dati da oltre 70 prodotti Google, tra cui Gmail, Drive e Foto. I principi alla base di Takeout si applicano anche al progetto di trasferimento dati (DTP), un'iniziativa a livello di settore che abbiamo fondato e che continuiamo a coordinare con Microsoft, Twitter, Facebook e Apple.

Esplora altri argomenti