
Un utente Google
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Buono. Avesse il posizionamento delle schede in background in verticale come per la versione stabile, sarebbe ancora meglio. Attraverso il sito di html5test ho riscontrato che è discretamente più lento della versione stabile. La pubblicità, rispetto a tutti gli altri browser del play store, è l'aspetto peggiore di Chrome. Troppa e troppo invasiva. Per questo Chrome non lo adopera più nessuno. Navigarci è una cosa da esaurimento nervoso. Ho risolto con ADGuard (nella versione completa, che nel play store non c'è... Chissà come mai...).
298 persone hanno trovato utile questa recensione

Stefano “Stefanik”
- Segnala come inappropriata
Sto provando inutilmente a provare con i flang a usare la modalita buio, non lo faccio per un capriccio, non vedo niente con modalita chiara, l'avevo disinstallato oggi lo istallata per vedere se si poteva fare qualcosa, sarò costretto a disattivarla, con edge non ho questi problemi e veloce e i siti li vedi sempre in buio se lo vuoi.
4 persone hanno trovato utile questa recensione

Matteo Montani
- Segnala come inappropriata
- Mostra cronologia recensione
Trovo assolutamente senza senso la scelta di togliere la possibilità di mettere la barra del menù in basso anzichè in alto, come si poteva fare fino a 1 aggiornamento fa. In quanto metterla in basso rende molto più facile l'utilizzo nei telefoni con schermi grandi. I find absolutely senseless the choice to remove the possibility of putting the menu bar at the bottom, as was possible 1 update ago. Moving it to the bottom make easier the use in phones with big screens.
153 persone hanno trovato utile questa recensione